Illuminare la casa in modo funzionale non è sempre semplice, pertanto è bene scegliere una tipologia di luce che sia lo stesso Tempo pratica, ed esteticamente bella. Bisogna inoltre stare attenti alla loro posizione. L’applique da parete sono la soluzione ideale per tutti gli ambienti, non occupano troppo spazio e permettono di direzionare la luce a seconda del proprio gusto. Come decorare al meglio gli spazi della casa facendo particolare attenzione le fonti luminose?
Si potrebbe tranquillamente dire che l’illuminazione risulta spesso un tasto dolente quando si decide di arredare o rimodernare la propria casa. Si decide di acquistare una lampada con un design originale, spesso di tendenza ma allo stesso tempo non si riescono ad esaudire al meglio le aspettative. Talvolta ci si innamora di una lampada estrosa, eclettica e colorata senza tener conto che all’interno dell’ambiente in cui vogliamo collocarla non sarebbe la soluzione ideale. Una particolare attenzione deve essere posta al posizionamento della lampada, le applique da parete devono essere posizionate infatti con la corretta distanza per rendere al meglio a livello estetico e funzionale.
Le Applique da parete in Offerta oggi
[amazon bestseller=”applique da parete” template=list filterby=”price” filter=”offer” filter_items=”100″ items=”5″ template=”table”]
Lampade da parete più vendute online
[amazon bestseller=”lampade da parete” template=list filter=”besteller” items=”10″ template=”table”]
L’altezza corretta per ogni stanza per le lampade da parete
L’applique da parete è il prodotto perfetto per illuminare ogni ambiente, a partire dalla cucina sino arrivare al bagno. Sono ottime per ogni illuminazione anche in ufficio, rendendo il lavoro e la sua produttività più semplici grazie alla loro semplicità nel funzionamento.
Le lampade da parete vengono collocate anche in zone di passaggio, dove è importante conoscere quale deve essere la corretta distanza per il loro posizionamento, i corridoi infatti risultano subito differenti se si sbaglia la luce e la sua intensità.
La luce negli spazi piccoli deve essere luminosa senza risultare invasiva, altrimenti sarebbe fastidiosa per coloro che ripassano. All’entrata di casa vengono consigliate quelle applique che riescono a illuminare in maniera omogenea tutto lo spazio, decorando un ambiente solitamente difficile da arredare come quello dell’ingresso.
Fortunatamente siamo di fronte ad un prodotto piuttosto versatile, che crea soluzioni che in poco tempo riescono a ricreare un’atmosfera che azzera il disturbo visivo.
A quale distanza disporre le applique?
Ogni stanza a un proprio metodo rispetto al posizionamento delle applique in modo da non risultare assolutamente fastidiosa. Prima di procedere a vedere quali sono le altezze ideali per ogni applique bisogna tenere presente un fattore di grande importanza, ovvero il fatto che non si debba mai installare un applique all’altezza degli occhi. Questo danneggerebbe la retina, rendendo fastidiosa la permanenza in casa.
Inoltre le applique devono essere installate ad un’altezza di circa 150 180 cm, in base alla misura delle persone che vi abitano. Oltre a questo fattore, non esiste una regola che definisce l’altezza standard a cui devono essere fissate le applique. Questa caratteristica dipende dal tipo di lampada con la quale ci troviamo a lavorare, e dalla zona in cui si decide di progettare l’illuminazione.
Solitamente però, per citare alcune misure Standard, si procede ad un’altezza compresa tra i 190cm e i 120 cm.
Un altro aspetto importante è quello di determinare lo scopo della luce all’interno di una stanza. Spesso infatti si applica una fonte di luce proprio per illuminare elementi decorativi come un quadro, una scultura un mobile specifico. Per questo motivo in tal caso bisogna posizionare la luce da un’altezza maggiore o inferiore rispetto alla posizione dell’arredo a cui ci riferiamo.
Ad ogni modo ogni stanza possiede una posizione ideale per posizionare le applique. I soffitti ad esempio alti solitamente 270 cm, vogliono un’installazione delle applique ad un’altezza che arriva fino ai 220 cm, in modo da non risultare né troppo bassa né troppo alta. Nel caso in cui si voglia installare un applique sopra una porta bisogna poi fare attenzione alla sua apertura in modo da non incorrere in un’illuminazione non efficace o in spiacevoli incidenti.
Mediamente una porta è alta 210 cm, per cui se la si vuole installare sopra adesso, si opterà per un’altezza maggiore, a seconda della misura della porta. Generalmente le luci da 100 per illuminare specifiche zone della casa, si concentrano sulle dimensioni dell’oggetto e sulle dimensioni della stanza stessa.
Il bagno la camera da letto risultano molto simili, la posizione più consona rispetto all’installazione delle applique è tra i 160 e i 180cm di altezza da terra. In questo modo ogni mobile sarà ben illuminato, specialmente quelli del bagno dove la luce è un elemento imprescindibile.
L’attenzione alla camera da letto e allo stesso modo importante poiché essendo un luogo di relax, la luce deve essere molto bassa, con un diffusore che riesce a creare un ambiente morbido, definendo i volumi della stanza, diventando lo stesso tempo un’ottima sala lettura.
[amazon bestseller=”applique camera da letto” template=list filter=”besteller” items=”4″ template=”grid”]
[amazon bestseller=”applique bagno” template=list filter=”besteller” items=”4″ template=”grid”]
Anche il soggiorno è importante, essendo una delle stanze più vissute della casa, l’applique è un’alternativa al tradizionale lampadario sospensione. Anche i locali di ristorazione vedono l’applique come un’ottima soluzione che fa loro guadagnare spazio visivo per la propria attività, risultando subito più appetibile e interessante all’occhio del cliente.
La distanza tra le applique, deve prescindere da alcune caratteristiche. Se si vogliono utilizzare una o più applique nello stesso ambiente, bisognerebbe controllare che tutte le lampade siano messe nella medesima posizione. La distanza tra le due applique infatti deve tenere conto della quantità di luce che emana la lampada. Solo così si potrà capire quale sia la distanza minima che deve possedere l’applique, in modo tale che la luce i suoi fasci non si accavallino tra di loro Creando uno spiacevole effetto abbagliante.
Si potrebbe dire che la distanza ideale delle applique è quella in cui i fasci di luce abbiano una piccola distanza d’ombra che li separa l’uno dall’altro, facendo attenzione che questa distanza non crei delle vere proprie zone buie.
A seconda del modello di applique, si può procedere per capire la tendenza dello stile della stanza, adattando l’una all’altra. Applica parete di diversi stili, e di diversi modelli si adattano ad un design minima è semplice ma allo stesso tempo ricercato. Applique dallo stampo vintage sono indicate nelle cucine industriali chic, ottime per illuminare anche l’angolo cottura.
[amazon bestseller=”applique soggiorno” template=list filter=”besteller” items=”4″ template=”grid”]
Impreziosiscono gli spazi, e il colore è fondamentale per cambiare radicalmente l’aspetto della stanza. Le applique dal design semplice sono invece consigliate Per impreziosire gli interni delle camere da letto arredate in stile vintage. Si possono infatti collocare sopra a letto, in modo da illuminare al pari di una semplice lampada da comodino. Le applique vengono installate anche in soggiorno, Stanza fondamentale per la casa.
Posta accanto al divano, è posizionata accanto a una poltrona vengono utilizzate per esaltare quadri e oggetti di design particolari. Spesso si utilizzano applique in stile shabby chic, arredamento che ricrea immediatamente un effetto affrescato capace di impreziosire tutta la linea della casa.
Alcuni faretti direzionabili sono invece perfetti quando si tratta di arredare stanze in stile moderno, spesso applique realizzate in ceramica presentano delle finiture in ferro battuto e il metallo ossidato che diventano ottime per creare un gioco di luce delicato che arricchisce stanze come il bagno, o camera da letto.
Anche il total black è una soluzione sempre più moderna, facendo combaciare uno stile contemporaneo conservando lo stesso tempo la memoria del passato.
Il supporto delle applique diventa un dettaglio prezioso che riesce ad evidenziarne la presenza, rendendolo un pezzo d’arredamento funzionale e importante a livello estetico. Spesso si utilizzano applique in stile shabby chic, arredamento che ricrea immediatamente un effetto affrescato capace di impreziosire tutta la linea della casa.
[amazon bestseller=”applique shabby chic” template=list filter=”besteller” items=”3″ template=”table”]
[amazon box=”B08C77C5KN,B07XJTXQQL,B097DCQHCG” grid=”3″]
