Come scegliere la migliore applique da esterno per il tuo giardino?

migliore applique da esterno

Per vivere al meglio anche negli spazi esterni della propria abitazione, come il giardino o il terrazzo è fondamentale scegliere con cura la migliore applique da esterno. Infatti, la giusta illuminazione rende questi spazi esteticamente più belli, confortevoli e funzionali. Senza dimenticare che avere più punti luci aumenta la sicurezza nelle ore notturne o quantomeno, fa sentire gli abitanti della casa più protetti. In commercio le soluzioni proposte sono sempre di più e la scelta varia non solo rispetto al gusto e allo stile, ma anche alla funzionalità, la resistenza alle intemperie e l’efficienza dal punto di vista energetico.

Le applique da esterno in offerta

Le applique da esterno piu vendute online

Quali aspetti valutare per scegliere la migliore applique da esterni?

Prima di acquistare l’applique da esterni per il giardino o il terrazzo è importante fare delle valutazioni ben precise, per non rischiare di comprare il prodotto solo in base a un’offerta speciale o per un mero aspetto estetico. Gli aspetti pratici di cui tenere conto sono i seguenti:

  • dove verrà posizionata l’applique. Su una facciata, un portico, un vialetto? Nel caso in cui la posizione prescelta sia molto esposta alle intemperie potrebbero esserci degli impedimenti. Infatti, tutte le applique da esterni devono rispettare specifici requisiti in materia di sicurezza, che vengono identificati con il grado di protezione, indicato con la sigla IP seguita da due cifre;
  • qual è la predisposizione elettrica esistente. A parete, a soffitto, a suolo? A seconda della risposta sarà necessario scegliere una determinata tipologia di punto luce;
  • quale funzione svolgerà l’applique. Dovrà illuminare un ambiente, come un giardino o un patio, per organizzare aperitivi e cene anche con il buio oppure verrà inserita per migliorare la sicurezza e facilitare il passaggio nelle ore notturne?

Applique da esterno: caratteristiche principali

Una delle soluzioni più gettonate per illuminare terrazze, giardini e pati sono le applique da esterno. Si tratta di lampade che creano una luce diffusa e accogliente, capace di creare la giusta atmosfera per ospitare gli amici durante un aperitivo primaverile o una cena estiva. Di solito, l’applique viene fissata al muro, ad un’altezza tra 1,50 e 2,50 metri. La scelta varia a seconda dello stile della casa, dello spazio disponibile e delle funzionalità necessarie. Se posizionate all’ingresso dell’abitazione migliorano la sicurezza; infatti, in commercio ci sono applique con il sensore di presenza, che fa accendere la lampada non appena qualcuno si avvicina oppure con il sensore crepuscolare, che fa accendere la lampada quando diventa buio.

Inoltre, nella scelta dell’applique è fondamentale stabilire l’orientamento e la conseguente illuminazione: montante, discendente e a doppio fascio luminoso.
Il fascio luminoso dell’applique da esterno montante è diretto verso l’alto così da consentire un’ottima diffusione della luce.

Bisogna lasciare un ampio spazio libero sopra l’applique.

Nella soluzione discendente, il fascio luminoso va verso il basso e va utilizzata se viene posta sotto una pensilina o un terrazzo. Vi sono anche alcune applique da esterno che sono sia montanti sia discendenti e offrono una doppia illuminazione.

Infine, anche la scelta del tipo di lampadina è importante poiché l’applique da esterno può essere dotata di una lampada alogena, fluorescente compatta o di una a LED.
La prima soluzione è la più dispendiosa poiché consuma molta energia e ha una vita utile inferiore rispetto a quella a LED. La lampada alogena però garantisce una luce intensa, molto simile alla naturale.

La fluorescente compatta costa di più, ma è a basso consumo e diffonde una luce morbida. Ha una vita utile che aumenta a 20.000 ore. Infine, la lampada a LED, light-emitting diode, pur essendo costosa consuma pochissimo, non si surriscalda e dura a lungo.

Applique e consumo energetico

Il consumo energetico è un tema sempre molto scottante: nessuno vuole spendere troppo denaro in corrente elettrica. Quindi, se si ipotizza di usare il punto luce ogni tanto è chiaro che il suo consumo di energia non inciderà molto sulla bolletta elettrica. Tuttavia, se viene installato un sistema di illuminazione con più applique e se queste vengono accese molto spesso, la conseguenze di una scelta poco ponderata avranno degli effetti anche a livello economico.

La soluzione per evitare di spendere cifre esorbitanti è data dalle applique solari oppure le luci a LED, proposta a basso consumo. Non a caso la maggior parte delle applique moderne è realizzata con tecnologia LED di ultima generazione. Si consiglia di optare per apparecchi innovativi e all’avanguardia, prodotti nel rispetto delle normative CE, RAEE e RhOS. Le applique da esterni sono semplici da montare e sono compatibili con lampadine LED di classe A, A+ o A++. Per calcolare il consumo energetico di una lampada e, di conseguenza, l’impatto sulla bolletta, è necessario conoscere la potenza in Watt.