Lampade e applique con paralume per la tua casa: caratteristiche e utilizzi
Il paralume è uno strumento adatto a rendere la luce della propria lampada più velata ed offuscata, creando così un’effetto più confortevole e un’atmosfera più calda in ogni stanza. Sono diversi i modelli di paralume disponibili in commercio a prezzi scontati e molto convenienti, così come sono differenti gli impieghi e gli ambienti per cui possono essere destinati.
Le lampade oppure le applique con paralume possono essere perfettamente adattate al salotto, per dare un bel tocco di serenità alla stanza e per illuminare in modo accentuato i propri ricordi come le fotografie oppure il proprio angolo studio, ma anche in camera da letto, con il fine di creare un’atmosfera tenue adatta prevalentemente all’angolo lettura e ad agevolare il riposo evitando luci troppo forti che possono disturbare oltre il sonno la vista.
Tra gli altri ambienti in cui risultano indicate le lampade con paralume c’è il bagno e in particolare lo specchio e l’angolo beauty, per prendersi cura di sé ricreando una piacevole atmosfera rilassante per riservarsi le giuste e totali attenzioni, soprattutto dopo una giornata stancante.
Le applique con paralume scontate
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
ONLI Pompei Lampadario con Paralumi, Bianco | 134,91 EUR 127,93 EUR | Acquista su Amazon |
Le più vendute applique con paralume
Lampade e applique con paralume: perché sceglierle?
A differenza delle classiche lampade e applique, quelle dotate di paralume si possono rivelare degli ottimi pezzi di arredamento e possono rivoluzionare e valorizzare l’intero ambiente nel quale vengono collocate. Il paralume può contribuire a dare un forte e chiaro segnale rispetto allo stile scelto per il proprio spazio, oltre ad arricchire un semplice mobile e a rendere l’atmosfera più calda ed accogliente.
Le dimensioni del paralume vanno selezionate tenendo prima conto della base della lampada, in modo da creare un effetto visivo piacevole, oltre che garantire un buon funzionamento alla stessa fornendo un certo equilibrio nella trasmissione e diffusione della luce. Esistono diverse forme di paralume tra le quali potere scegliere, sempre in relazione alle dimensioni e alla tipologie della lampada, oltre che al proprio personale gusto:
- Forma cilindrica: l’ambiente maggiormente adatto all’interno del quale inserire un paralume cilindrico è quello minimalista e moderno, e la base della lampada a cui si adatta meglio è quella di forma squadrata o sottile;
- Forma conica: grazie alla sua forma è più adatta ad essere abbinata alle basi tondeggianti e alla scelta di uno stile classico;
- Forma ovale: si tratta di un grande classico ed è adatta a una base tondeggiante, è in grado di conferire eleganza ed accuratezza all’ambiente;
- Ventoline: dalla forma semplice o più elaborata, esse sono perfette per accompagnare le applique di stile sia contemporaneo che classico;
- Paralumi cinesi: adatti per arricchire una base di lampada squadrata oppure sottile, principalmente pensata per spazi quali lo studio o l’ufficio, da tenere sulla scrivania per illuminare uno spazio ben circoscritto;
- Paralumi stile impero: lo stile di questi paralumi è piuttosto ricercato, di conseguenza si rivela perfetto per abbellire uno spazio elegante e raffinato.
Lampade e applique con paralume: 10 modelli imperdibili
I modelli di lampade e applique con paralume immessi nel mercato sono davvero variegati e la loro offerta è molto ampia. Vediamo quali sono i dieci modelli nettamente diffusi e conosciuti di lampade con integrato il paralume.
- Applique/lampada in tessuto: questo materiale è preferibilmente adatto per spazi più intimi quali la camera da letto, il salotto, l’ingresso oppure lo studio ed offre un eccezionale risultato servendosi di tanta semplicità. Essa è infatti in grado di rendere immediatamente l’ambiente accogliente e renderlo confortevole e piacevole da abitare.
- Applique/lampada a LED: al giorno d’oggi le tecnologie a LED sono probabilmente ritenute le più efficienti in termini di durata, energia, luce emessa. Questo vale anche per applique e lampade, che grazie ai LED possono garantire la massima efficienza ed essere impiegate in maniera versatile in più spazi, in particolare in camera da letto, nel corridoio e nel soggiorno, ma volendo possono essere impiegate anche nel bagno ed in particolare per illuminare meglio lo specchio. È importante che queste vengano sempre installate da uno specialista, per la sicurezza della propria persona e anche della propria casa.
- Applique/lampade in legno: anche il legno è un materiale largamente impiegato nella realizzazione di lampade e applique con paralume ed è apprezzato per conferire all’insieme un tocco di naturalezza. Il loro utilizzo viene prediletto nelle scrivanie degli studi o degli uffici, sui comodini accanto al letto, nel salotto accanto al divano e perfino nelle camerette dei bambini, soprattutto nel caso dei porta lumi personalizzati con disegni e colori adatti ai più piccoli, per tenere loro compagnia durante la fiaba della buonanotte e per far passare loro la paura di dormire da soli.
- Applique/lampada torcia: si tratta di una particolare lampada con paralume estremamente innovativa, dalla forma appunto di una torcia, come suggerisce il suo stesso nome. Generalmente si trova in commercio in stile moderno rispecchiando un certo romanticismo, ma esistono anche delle versioni più rustiche realizzate in ferro oppure in legno.
- Applique/lampade da parete con luce rivolta verso l’alto: queste tipologie di illuminazione sono solitamente in stile classico, anche se ultimamente sul mercato se ne trovano anche in stile più moderno. Possono essere realizzate con diversi materiali e danno un tocco di romanticismo al proprio ambiente.
- Applique/lampade realizzate in cromo/nichel/acciaio inox: queste lampade sono appunto realizzate grazie agli elementi riportati sopra quali acciaio inossidabile, nichel e cromo e hanno solitamente delle forme molto semplici e piacevoli da osservare, risultando così adatte per qualsiasi tipo di ambiente.
- Applique/lampade in gesso: molto eleganti e originali, sono piacevoli al tatto, facilmente personalizzabili e adatte ad ambienti da giorno essendo veramente luminose.
- Applique/lampade in ottone/oro: si tratta di elementi immensamente eleganti e in grado di prevalere totalmente sull’ambiente in cui vengono inserite. Il loro colore si abbina perfettamente al bianco e al nero e alle forme geometriche più moderne oggi molto in voga nella scelta dell’arredamento della propria casa.
- Applique/lampade in vetro: le lampade in vetro sono particolarmente delicate e danno un effetto molto gradevole esteticamente oltre che piacevole a livello di luminosità trasmessa. Si rivelano principalmente adatte per spazi come il bagno.
- Applique/lampade per quadri: sono pensate appositamente per valorizzare un quadro o un dipinto e andrebbero collocate sopra l’immagine in direzione centrale, in modo da mettere ogni dettaglio perfettamente in luce. Si tratta di dispositivi piuttosto delicati per cui il montaggio deve preferibilmente essere effettuato da un esperto.